Per noi, ogni lavoro è un caso unico, da seguire con la massima attenzione e cura. Ma eccone alcuni che potreste trovare particolarmente interessanti, o curiosi… domani, in questa lista potreste esserci anche voi!
Niente docce inaspettate
Realizzando l’impianto antincendio di un grosso stabile in Piazza Diaz, nel centro di Milano, abbiamo raggiunto la fase dei lavori in cui era necessario, a norma di legge, effettuare la prova dell’intero impianto idrico per verificare la pressione ai diversi piani. Ovviamente, collegare e testare le manichette ai piani più alti avrebbe però generato una vera e propria pioggia sulla strada, il che richiedeva di ottenere permessi e bloccare l’intera zona, con tempi inaccettabili per i nostri clienti. Per l’occasione, utilizzando una particolare tubatura flessibile a rotoli, abbiamo implementato una vera e propria “grondaia provvisoria”, collegata alla manichetta, che ci ha permesso di misurare la pressione e verificarne la corrispondenza alle richieste convogliando allo stesso tempo il flusso d’acqua in maniera ordinata e senza spruzzi fino al marciapiede, dove è stato normalmente smaltito nei tombini. Tutto risolto!
Il fuoco va solo sotto le pentole
Una grossa fabbrica di pentole di Milano fu informata dell’imminente visita, la mattina dopo, dei Vigili del Fuoco, per un normale controllo delle attrezzature antincendio. Ma verificando lo stato dei propri equipaggiamenti, i responsabili interni ebbero una brutta sorpresa: le manichette erano in condizioni del tutto inaccettabili, ed era già pomeriggio inoltrato – c’erano a disposizione solo poche ore per sistemare tutto. Fortunatamente, telefonarono a noi. Reperimmo a tempo di record tutte le manichette (ne servivano una cinquantina, ben più della normale disponibilità di magazzino) e alle otto del mattino successivo i nostri tecnici erano già sul posto a sostituire quelle vecchie e usurate. Non c’è bisogno di dire che la verifica fu passata brillantemente!