Servizi

Eurofire offre un servizio completo di manutenzione e assistenza per tutti i dispositivi antincendio:
Manutenzione impianti di spegnimento a Milano (sprinkler, a schiuma)
Manutenzione pompe antincendio a Milano
Manutenzione manichette, idranti e naspi antincendio a Milano
Controllo e collaudo estintori a Milano con verifica periodica
Manutenzione porte tagliafuoco a Milano

 

La protezione dagli incendi non è solamente una questione di prodotti: occorrono anche servizi evoluti e professionali per garantire la massima tutela. La manutenzione estintori e impianti sprinkler è fondamentale se si vuole avere un grado soddisfacente di prevenzione incendi, ed è regolamentata da apposite norme UNI (così come la verifica e manutenzione delle sale pompe in presenza di reti di idranti o impianti di spegnimento a schiuma o ad acqua).

Perché ci sia una vera protezione dal rischio costante di incendi, la scelta e l’acquisto dei migliori prodotti antincendio non è sufficiente, pur essendo assolutamente necessaria: occorre anche una serie di servizi di manutenzione degli estintori portatili e carrellati e degli impianti sprinkler che devono essere svolti professionalmente, da specialisti, sia per rimanere a norma di legge che per avere la certezza di essere pienamente tutelati. Questo vale per qualsiasi classe di fuoco possa presentarsi nell’edificio.

Uno specialista del settore antincendio e antinfortunistica e della vendita di estintori come Eurofire può garantire alla vostra azienda servizi di alta qualità in tutti i campi legati alla manutenzione impianti antincendio e alla manutenzione estintori a Milano e provincia:

La Manutenzione degli impianti antincendio a sprinkler a Milano

Eurofire effettua tutte le operazioni di verifica e manutenzione degli impianti antincendio a sprinkler a Milano e provincia.
Gli impianti antincendio a sprinkler hanno la funzione di rilevare un incendio appena scoppia, spegnerlo immediatamente con getti d’acqua, e se questo non funziona contenere le fiamme il più possibile in attesa dell’arrivo dei soccorsi. Si tratta dunque di una difesa di prima linea molto importante, che deve essere tenuta in perfette condizioni tramite un’accurata manutenzione.

La manutenzione periodica degli impianti a sprinkler antincendio si compone di interventi su diverse scadenze temporali, e con diversi attori:

– Ogni settimana, l’utente deve controllare la pressione, i livelli dell’acqua, le valvole, testare la campana, l’avviamento della pompa e il motore Diesel, tenendolo in funzione per almeno venti minuti.
– Ogni mese, l’utente deve verificare lo stato delle batterie e il livello di elettrolito.
Le cadenze più lunghe sono invece a carico dell’installatore, o di un’azienda qualificata;
– Ogni tre mesi, il tecnico rivaluterà il livello di pericolo e ispezionerà valvole, sprinkler, tubazioni e alimentazione idrica ed elettrica, oltre a verificare il numero di sprinkler di ricambio disponibili.
– Ogni sei mesi (soltanto per gli impianti a secco) il tecnico ispezionerà le valvole di allarme a secco, verificherà l’efficienza delle dotazioni di scorta, e controllerà il collegamento dell’allarme con la stazione dei Vigili del Fuoco;
– Ogni anno il tecnico sottoporrà a prova la pompa, il motore, le valvole a galleggiamento, le camere di aspirazione e i filtri della pompa;
– Ogni tre anni il tecnico verificherà tutte le valvole e tutti i serbatoi, sia dall’esterno che dall’interno;
– Ogni dieci anni, il tecnico effettuerà una revisione generale, esaminando le riserve idriche ed effettuando interventi di pulizia e impermeabilizzazione.
Tutti gli interventi si concluderanno con la redazione di un resoconto datato e firmato dell’ispezione svolta, da conservarsi nell’apposito registro.

 

La Manutenzione degli impianti antincendio a schiuma a Milano

Eurofire effettua tutte le operazioni di verifica e manutenzione degli impianti antincendio a schiuma a Milano e provincia.
Gli impianti di spegnimento a schiuma vengono impiegati per spegnere e contenere quegli incendi che, per la particolare natura del materiale che sta bruciando, non sarebbero gestibili con un getto d’acqua. Questi impianti antincendio diffondono infatti apposite schiume chimiche, che soffocano le fiamme derivanti da plastiche, gomma o liquidi infiammabili. Vista la particolare natura di questi potenziali incendi, è evidente come l’impianto debba poter funzionare con la massima efficienza in caso di bisogno, e questo dipende da una corretta manutenzione.

Anche nel caso degli impianti a schiuma di spegnimento gli interventi hanno diverse cadenze temporali, e toccano in parte all’utente e in parte a tecnici specializzati.

– Ogni settimana, l’utente dovrà verificare l’impianto in senso generale come da norme del costruttore, e avviare per almeno 20 minuti il gruppo Diesel, oltre a verificare pressione e livello dell’acqua;
– Ogi tre mesi, il tecnico dovrà controllare la stazione di pompaggio;
– Ogni sei mesi, il tecnico dovrà controllare l’intero impianto schiuma;
– Ogni anno, il tecnico dovrà verificare lo stato di conservazione dello schiumogeno nel premescolatore, e verificare l’efficienza del sistema di rabbocco della riserva idrica.

 

La Manutenzione delle pompe antincendio a Milano

Eurofire effettua tutte le operazioni di verifica e manutenzione delle pompe antincendio a Milano e provincia.
Le pompe antincendio sono il cuore della maggior parte degli impianti antincendio: si tratta di pompe progettate per la massima affidabilità e disponibilità di esercizio, che dipendono però ovviamente dall’esecuzione di una corretta e scrupolosa manutenzione. Questa compete in parte agli utenti e in parte, per i controlli tecnici, ad operatori specializzati.

Ogni settimana l’utente dovrà effettuare il controllo dei livelli di carburante, dell’olio e dell’acqua del motore diesel, verificare il funzionamento dell’avviamento automatico e la pressione di avviamento, ed effettuare la prova di riavvio del motore diesel.
Ogni mese, invece, l’utente dovrà verificare i livelli di elettrolito in tutte le batterie, e sostituirle se questo si rivela basso nonostante il corretto funzionamento del caricabatteria.
I controlli a cadenza superiore competono invece al tecnico specializzato:
– Ogni tre mesi la verifica dei valori di pressione e portata della pompa all’avviamento automatico;
– Ogni dodici mesi la prova a pieno carico della pompa e la verifica che questa fornisca la pressione e la portata indicati.

 

La Manutenzione di manichette, naspi e idranti antincendio a Milano

Eurofire effettua tutte le operazioni di verifica e manutenzione di manichette, naspi e idranti antincendio a Milano e provincia. Questo include tutte le verifiche periodiche di efficienza e integrità dei diversi componenti, così da assicurare un perfetto funzionamento del dispositivo antincendio in caso di pericolo.

 

Il controllo periodico e collaudo degli estintori a Milano

Eurofire effettua tutte le operazioni di controllo periodico e collaudo degli estintori a Milano e provincia.

Gli estintori – sia portatili che carrellati – sono fra i più importanti dispositivi antincendio presenti nelle aziende e nei locali pubblici: la loro corretta manutenzione è fondamentale per proteggere cose e persone dai rischi di incendio.

Scoprite di più sulle nostre procedure di manutenzione professionale degli estintori sulla pagina dedicata!

La Manutenzione delle porte tagliafuoco a Milano
Eurofire effettua tutte le operazioni di verifica e manutenzione delle porte tagliafuoco a Milano e provincia. Le ispezioni manutentive includono il controllo dell’integrità strutturale e della correttezza d’uso, come da norme vigenti.

 

Le normative di riferimento per la manutenzione degli impianti e dispositivi antincendio

– Norma UNI EN 13565-2-2009, relativa alla manutenzione degli impianti di spegnimento a schiuma;
– Norma UNI EN 12845, relativa alla manutenzione degli impianti di spegnimento a sprinkler
– Norma UNI 9994:2013, relativa alla manutenzione degli estintori

 Manutenzione sala pompe Manutenzione impianto sprinkler  Manutenzione evacuatori di fumo
 IMPIANTO-SALA-POMPE  IMPIANTO-SPRINKLER  cupolino

Dopo ogni servizio di manutenzione, naturalmente, i nostri tecnici vi rilasceranno le certificazioni richieste dalla legge, per confermare l’avvenuta verifica e lo stato positivo dell’impianto controllato.

Per un servizio completo di manutenzione e revisione impianti antincendio a sprinkler e schiuma, e per il controllo e collaudo di estintori a Milano, Monza e provincia, rivolgetevi ad Eurofire: possiamo aiutarvi su tutta la linea!

Contattarci è facile, basta cliccare qui.

Fase di apertura estintore

Apposizione decalco comprovante revisione

 Fase di pressurizzazione  Fase di smaltimento polvere
 20150930_100322 20150930_100019  FASE-DI-PRESSURIZZAZIONE  FASE-SI-SMALTIMENTO-POLVERE-PER-REVISIONE-2